L'esercizio fisico, la pietra angolare della salute

L'esercizio fisico è la chiave per mantenersi in forma. Attraverso un'attività fisica corretta, possiamo migliorare la nostra forma fisica, rafforzare il nostro sistema immunitario e prevenire le malattie. Questo articolo esplorerà l'impatto dell'esercizio fisico sulla salute e fornirà consigli pratici, in modo che insieme possiamo beneficiare di un movimento sano!

1 (1)

Primo: i benefici dell'esercizio fisico

1: Migliora la funzionalità cardiaca e polmonare: l'esercizio aerobico regolare può migliorare la funzionalità cardiaca e polmonare, aumentare la resistenza del corpo e la capacità di contrastare la fatica.

2: Controllo del peso: l'esercizio fisico aiuta a bruciare calorie e a controllare il peso, riducendo al contempo i rischi per la salute associati all'obesità.

3: Rafforzare il sistema immunitario: l'esercizio fisico può rafforzare il sistema immunitario dell'organismo e ridurre le malattie.

4: Migliora la salute mentale: l'esercizio fisico può liberare il corpo dallo stress e dalla tensione, migliorare la salute mentale e aumentare la felicità.

Secondo: Consigli pratici per gli esercizi

1: esercizio aerobico: almeno 150 minuti di esercizio aerobico a settimana, come camminata veloce, corsa, nuoto, ecc., aiutano a migliorare la funzionalità cardiaca e polmonare

2: La frequenza cardiaca può essere utilizzata per misurare l'intensità dell'esercizio. In base alla diversa percentuale della frequenza cardiaca massima, la frequenza cardiaca può essere suddivisa in cinque sezioni, che a loro volta possono essere suddivise in zona di riscaldamento e rilassamento, zona di combustione dei grassi, zona di consumo di glicogeno, zona di accumulo di acido lattico e zona limite corporea:

1. Zona di riscaldamento e rilassamento: la frequenza cardiaca in questa zona è compresa tra il 50% e il 60% della frequenza cardiaca massima. Se la frequenza cardiaca massima di un individuo è di 180 battiti/min, la frequenza cardiaca necessaria per riscaldarsi e rilassarsi dovrebbe essere compresa tra 90 e 108 battiti/min.

2. Zona brucia grassi: la frequenza cardiaca di questa zona è pari al 60-70% della frequenza cardiaca massima e serve principalmente a fornire energia per l'esercizio bruciando i grassi, il che può ridurre efficacemente il grasso e aiutare a perdere peso.

1 (2)

③Area di consumo del glicogeno: la frequenza cardiaca in quest'area dovrebbe essere pari al 70-80% della frequenza cardiaca massima; in questo momento è alimentata dai carboidrati.

④Zona di accumulo di acido lattico: la frequenza cardiaca in questa zona dovrebbe essere compresa tra l'80% e il 90% della frequenza cardiaca massima. Con il miglioramento della forma fisica dell'atleta, la quantità di allenamento dovrebbe essere aumentata di conseguenza. In questa fase, l'allenamento deve entrare nella zona di accumulo di acido lattico per migliorare, quindi l'esercizio aerobico dovrebbe essere sostituito da esercizio anaerobico per favorire l'accumulo di acido lattico.

⑤Zona limite fisico: la frequenza cardiaca in questa zona è compresa tra il 90% e il 100% della frequenza cardiaca massima e alcuni atleti possono persino superare la frequenza cardiaca massima teorica.

3: Allenamento della forza: svolgere una quantità moderata di allenamento della forza, come sollevare pesi, flessioni, ecc., può aumentare la forza e la resistenza muscolare.

4: allenamento della flessibilità e dell'equilibrio: yoga o tai chi e altri allenamenti possono migliorare la flessibilità del corpo e la capacità di equilibrio, prevenendo cadute e altri infortuni accidentali.

5: Sport di squadra. Partecipare a sport di squadra può aumentare l'interazione sociale, fare nuove amicizie e aumentare il divertimento sportivo.

1 (4)

L'esercizio fisico è la chiave per mantenersi in forma. Attraverso un'attività fisica corretta, possiamo migliorare la nostra forma fisica, rafforzare il nostro sistema immunitario e prevenire le malattie. L'esercizio fisico migliora anche la salute mentale e la felicità. Inizia subito! Diventiamo beneficiari del movimento per la salute!


Data di pubblicazione: 02-08-2024